Yellow River Lighting Dal 1999, produzione di illuminazione professionale concentrandosi sulla luce della testa in movimento e la luce a LED!
Per un regista o un videomaker, avere una buona illuminazione è essenziale per creare lo scatto perfetto. E con il progresso tecnologico, i par a LED sono diventati una scelta popolare nel settore. Queste luci sono efficienti dal punto di vista energetico, forniscono un'illuminazione di alta qualità e sono sufficientemente versatili per qualsiasi progetto. Tuttavia, con così tante opzioni disponibili sul mercato, può essere difficile trovare i migliori par a LED per il tuo set cinematografico. In questo articolo, analizzeremo i fattori da considerare e ti consiglieremo alcuni dei migliori par a LED che puoi utilizzare per il tuo prossimo progetto.
Fattori da considerare quando si scelgono le luci par a LED
Prima di iniziare ad acquistare luci par a LED, è importante considerare alcuni fattori che ti aiuteranno a restringere le opzioni e a fare la scelta giusta.
1. Potenza e luminosità: la potenza e la luminosità di una luce par a LED si misurano in lumen. Maggiore è il valore in lumen, più luminosa è la luce. A seconda delle dimensioni del set cinematografico, potrebbero essere necessarie luci par a LED più luminose o potenti per illuminare l'area.
2. Precisione del colore: le luci par a LED sono disponibili in una gamma di temperature di colore, misurate in Kelvin (K). La temperatura di colore ideale dipenderà dalla tonalità del progetto e dall'effetto che si desidera creare. Inoltre, è consigliabile cercare luci con un elevato indice di resa cromatica (CRI). Questi valori indicano la qualità della riproduzione dei colori.
3. Angolo del fascio luminoso: i par a LED hanno generalmente angoli del fascio luminoso che vanno da 15 a 60 gradi. Più ampio è l'angolo, maggiore sarà l'area coperta dalla luce. Se si lavora su un set di grandi dimensioni, saranno necessari par a LED con angoli del fascio luminosi più ampi.
4. Dimmerazione e controllo: dovresti prendere in considerazione luci par a LED dotate di funzioni di dimmerazione e controllo. Queste funzionalità consentono di regolare l'intensità luminosa e creare effetti diversi. È anche possibile controllare a distanza alcune luci par a LED utilizzando controller DMX, il che può far risparmiare tempo e rendere il processo di illuminazione più efficiente.
5. Budget: Infine, dovresti considerare il tuo budget quando scegli i fari par a LED. Questi fari hanno prezzi variabili, a seconda della qualità e delle caratteristiche. Dovresti cercare i migliori fari par a LED adatti al tuo budget e alle esigenze del progetto.
Le migliori luci LED Par per il tuo set cinematografico
Ora che hai un'idea di cosa considerare quando scegli le luci par a LED, diamo un'occhiata più da vicino ad alcune delle migliori opzioni disponibili sul mercato.
1. Aputure AL-MW
Il parlight LED Aputure AL-MW è un'ottima scelta se si lavora su un piccolo set cinematografico. Fornisce 6000 lumen di luce, ha una temperatura colore da 2700K a 6500K e un CRI di 95+. Inoltre, ha un angolo di proiezione di 120 gradi e una ventola integrata per il raffreddamento. L'AL-MW è dotato di diversi accessori, tra cui un diffusore, un porta gelatina e un attacco per testa a sfera. Il prezzo si aggira intorno ai 500 dollari, un prezzo ragionevole per le sue caratteristiche e versatilità.
2. ARRI L7-C
Il parlight LED ARRI L7-C è un'opzione di fascia alta, adatta a grandi set cinematografici e produzioni professionali. Fornisce 3900 lumen di luce, ha una temperatura colore da 2800K a 10000K e un CRI di 95+. Inoltre, ha un angolo di proiezione da 15 a 50 gradi e supporta il controllo DMX512 e RDM. Il prezzo dell'L7-C si aggira intorno ai 3500 dollari, un prezzo piuttosto elevato. Tuttavia, la qualità e le caratteristiche ne giustificano il costo.
3. Pannello morbido Litepanels Gemini 2x1
Il par light LED Gemini 2x1 Soft Panel di Litepanels è un'opzione versatile, ideale per riprese all'aperto e in location remote. Fornisce 4000 lumen di luce, ha una temperatura di colore da 2700K a 10000K e un indice di resa cromatica (CRI) di 97. Inoltre, ha un angolo di proiezione di 93 gradi e supporta il controllo DMX e Bluetooth. Il Gemini 2x1 Soft Panel ha un prezzo di circa 2500 dollari, il che lo rende un'opzione premium che vale l'investimento.
4. Aputure Light Storm 300D Mark II
Il parlight LED Aputure Light Storm 300D Mark II è una scelta popolare tra filmmaker e videomaker grazie alle sue eccellenti prestazioni e al prezzo accessibile. Fornisce 142.000 lux di luce, ha una temperatura di colore di 5.500 K e un indice di resa cromatica (CRI) di 96+. Ha anche un angolo di proiezione di 105 gradi e supporta il controllo DMX e wireless. Il Light Storm 300D Mark II ha un prezzo di circa 1.000 dollari, il che lo rende un'opzione conveniente per chi ha un budget limitato.
5. Luci lineari Quasar Science LED-X Crossfade
Le luci lineari Quasar Science LED-X Crossfade sono un'opzione unica, perfetta per creare effetti di luce particolari. Forniscono 50 lumen di luce per piede (circa 30 cm), hanno una temperatura di colore compresa tra 2000K e 6000K e un indice di resa cromatica (CRI) di 95+. Inoltre, hanno un angolo di proiezione di 120 gradi e supportano il controllo DMX e wireless. Le luci lineari LED-X Crossfade hanno un prezzo di circa 1500 dollari, il che le rende un'opzione di fascia media ideale per progetti sperimentali o artistici.
Conclusione
I fari par a LED sono diventati parte integrante della produzione cinematografica e videografica grazie alla loro efficienza energetica, all'illuminazione di alta qualità e alla versatilità. Quando si scelgono i migliori fari par a LED per il proprio set cinematografico, i fattori chiave da considerare includono potenza e luminosità, precisione del colore, angolo del fascio, dimmer e controllo, e budget. Abbiamo consigliato alcune delle migliori opzioni disponibili sul mercato, tra cui Aputure AL-MW, ARRI L7-C, Litepanels Gemini 2x1 soft panel, Aputure Light Storm 300D Mark II e Quasar Science LED-X Crossfade, luci lineari. Considerando queste opzioni e valutando le esigenze del proprio progetto, è possibile trovare i fari par a LED perfetti per illuminare il set e creare gli effetti di luce desiderati con facilità.
.