Yellow River Lighting Dal 1999, produzione di illuminazione professionale concentrandosi sulla luce della testa in movimento e la luce a LED!
Come scegliere l'angolo del fascio giusto per la tua luce a testa mobile
Sei sopraffatto dalle numerose opzioni di angolazione del fascio disponibili quando si tratta di scegliere una testa mobile beam? Non temere! In questo articolo, ti guideremo attraverso il processo di selezione dell'angolazione del fascio perfetta per le tue esigenze. Segui questi semplici passaggi e troverai sicuramente l'angolazione del fascio giusta per la tua testa mobile beam.
Cos'è un angolo di fascio?
Prima di addentrarci nella scelta dell'angolo di fascio più adatto, è fondamentale capire cos'è. L'angolo di fascio si riferisce all'ampiezza del fascio luminoso che esce dalla testa mobile. Più stretto è l'angolo di fascio, più focalizzata e intensa sarà la luce. Al contrario, più ampio è l'angolo di fascio, più morbida e ampia sarà la luce.
Determina le tue esigenze di illuminazione
Prima di scegliere l'angolo di fascio, è fondamentale riflettere sulle proprie esigenze di illuminazione. Che tipo di evento si intende illuminare e quale effetto si desidera creare? Valutare se si desidera creare un punto focale o illuminare un'area più ampia.
Un'illuminazione ambientale delicata richiede un angolo di fascio compreso tra 30 e 60 gradi, mentre un angolo di fascio stretto tra 5 e 15 gradi è più adatto per creare punti focali di grande impatto. Un angolo di fascio più ampio, compreso tra 60 e 120 gradi, è ideale per diffondere la luce su un'area più ampia, creando un effetto wash omogeneo e uniforme.
Considera la distanza
La distanza tra il fascio di luce della testa mobile e l'oggetto che illumina è un altro fattore cruciale da considerare nella scelta dell'angolo di proiezione. Una distanza di proiezione maggiore richiederà un angolo di proiezione più stretto per ottenere un fascio di luce focalizzato. Al contrario, una distanza di proiezione minore trarrà vantaggio da un angolo di proiezione più ampio per coprire un'area più ampia.
Scegli il tuo effetto luminoso
L'angolo del fascio luminoso scelto determinerà l'atmosfera e l'effetto luminoso creato. Se si desidera creare un effetto spot, un angolo del fascio stretto (5-15 gradi) è l'ideale. Per un effetto più diffuso e uniforme, si consiglia un angolo del fascio luminoso di 60-90 gradi. Un angolo del fascio luminoso medio di 25-45 gradi è ideale per illuminare aree più ampie, mantenendo comunque un certo grado di messa a fuoco.
Angolo del fascio e arretramento
Il setback si riferisce alla distanza dalla parete o dal palco su cui è posizionato il fascio luminoso della testa mobile. La distanza di setback è un fattore cruciale da considerare nella scelta dell'angolo del fascio. Un angolo del fascio stretto e una distanza di setback elevata possono creare un effetto spot con un punto caldo al centro. Al contrario, un angolo del fascio ampio e una distanza di setback ridotta possono creare ombre indesiderate.
Considerare le travi sovrapposte
Supponiamo che tu stia utilizzando più proiettori a testa mobile nel tuo progetto di illuminazione. In tal caso, dovresti considerare come i loro fasci si sovrapporranno. Un angolo di fascio ampio che copre un'area frontale e un angolo di fascio più stretto che concentra la luce nella parte posteriore possono creare uno straordinario effetto a strati quando si sovrappongono.
Conclusione
Quando si tratta di scegliere l'angolo di fascio giusto per la tua testa mobile, non esiste un approccio universale. Considera le tue esigenze di illuminazione, la distanza, l'arretramento e l'effetto luminoso quando selezioni l'angolo di fascio. Tieni presente che puoi sempre sperimentare diversi angoli di fascio fino a trovare quello perfetto per le tue esigenze. Con questi semplici passaggi, sarai sicuro di selezionare l'angolo di fascio perfetto per la tua testa mobile.
.