Yellow River Lighting Dal 1999, produzione di illuminazione professionale concentrandosi sulla luce della testa in movimento e la luce a LED!
L'industria radiotelevisiva ha sempre avuto requisiti relativamente rigorosi per l'utilizzo delle lampade. Non solo, ma le lampade utilizzate sono numerose e in vari ambiti, con un conseguente consumo energetico elevato. Tuttavia, l'avvento di prodotti di illuminazione a risparmio energetico come i pannelli LED ha portato nuova vitalità allo sviluppo dell'illuminazione radiotelevisiva e teatrale. A causa degli elevati requisiti dell'industria radiotelevisiva in termini di indicatori tecnici come la luminosità e l'efficienza luminosa, e dell'immaturità della tecnologia LED, l'applicazione dell'illuminazione teatrale a LED per cinema e televisione ha subito diverse fasi: dal dubbio all'accettazione, dalla sperimentazione all'ispezione, dalla promozione su piccola scala all'applicazione su larga scala. Il processo, questo processo, la tecnologia LED e i produttori hanno superato le rigorose verifiche e test tecnici del settore radiotelevisivo.
Fortunatamente, con la continua maturità della tecnologia di produzione a LED, i vantaggi dell'illuminazione scenica a LED rispetto a quella tradizionale sono chiaramente evidenziati e il suo campo di applicazione è in continua espansione e approfondimento, in particolare grazie alla promozione del risparmio energetico a basse emissioni di carbonio da parte del Paese. Per l'industria radiotelevisiva e radiotelevisiva, che consuma molta energia, l'applicazione dei LED è ancora più inarrestabile. Nel contesto dell'integrazione di tre reti, con il crescente numero e la complessità dei segnali di monitoraggio back-end degli studi, in particolare il continuo miglioramento del livello digitale, come realizzare al meglio il monitoraggio della trasmissione in tempo reale dei segnali video e collaborare con altre nuove problematiche tecnologiche come il trasferimento del segnale digitale? Le sfide alla tecnologia e alle apparecchiature di sorveglianza tradizionali sono diventate di volta in volta un problema che l'industria radiotelevisiva deve affrontare e innovare. Con il rapido sviluppo di tecnologie video e audio come 3D, 4K e triple play, i terminali di visualizzazione corrispondenti devono tenere il passo con i tempi in termini di luminosità, stabilità, riproduzione del colore, elaborazione del segnale e trasmissione.
Prodotti tecnologici come le giunzioni per grandi schermi e le pareti di sfondo a LED, in continua evoluzione da parte dei principali produttori, si adattano perfettamente alle esigenze della tecnologia audiovisiva. Si può affermare che l'industria dei grandi schermi abbia contribuito in modo significativo all'ammodernamento del settore radiotelevisivo. Con il continuo miglioramento della luminosità e dell'efficienza luminosa dei LED e di altri indicatori tecnici, continuano a emergere lampade a LED per palcoscenici cinematografici e televisivi, display a LED e altri prodotti necessari per gli studi cinematografici e televisivi, e anche l'industria radiofonica, cinematografica e televisiva è diventata un importante campo di applicazione dei prodotti a LED.
Anche nel settore radiofonico e televisivo i LED sono diventati una tendenza applicativa inarrestabile.