Yellow River Lighting Dal 1999, produzione di illuminazione professionale concentrandosi sulla luce della testa in movimento e la luce a LED!
L'illuminazione scenica è anche chiamata "illuminazione di scena", ed è uno dei mezzi di modellazione artistica scenica. L'uso di attrezzature per l'illuminazione scenica è essenziale per le rappresentazioni teatrali. Con lo sviluppo della trama, il colore della luce e i suoi cambiamenti vengono utilizzati per visualizzare l'ambiente, rendere l'atmosfera, evidenziare i personaggi principali, creare un senso di spazio e tempo scenico e modellare l'immagine esterna delle rappresentazioni. E fornire gli effetti di luce necessari, ecc. Quindi, cosa include approssimativamente l'illuminazione scenica? Innanzitutto, le luci di base sono progettate per consentire al pubblico di vedere chiaramente il palco e lo spettacolo.
Il primo passo è dotare l'intero palco di un'illuminazione di base. Questa illuminazione di base è composta da luce bianca uniforme e luci colorate. L'illuminazione di base con luce bianca è necessaria, ma i requisiti di illuminazione non sono elevati, soprattutto in alcune occasioni in cui il pubblico è numeroso, o nel momento culminante di alcuni spettacoli, o in alcuni spettacoli speciali (come la magia), la luce bianca di base è particolarmente importante.
La luce colorata di base è la luce d'atmosfera dell'intero palco. Determina il tono dell'intero effetto luminoso, che può essere entusiasta, romantico o malinconico. Nella scelta di lampade e lanterne, è consigliabile utilizzare faretti installati davanti al palco e proiettati sul palco. La luce colorata si ottiene aggiungendo filtri colorati. È possibile utilizzare faretti e la direzione della luce viene proiettata sul corpo da dietro. La luminosità può essere più intensa e il colore può anche essere più intenso.
2. Luci per effetti base: composte da lampade a fascio direzionale, hanno un'estetica tridimensionale e una varietà di colori. Le forme possono essere combinate e modificate a piacimento dal tecnico delle luci di scena. 3. Luci per effetti speciali: le luci computerizzate sono le migliori luci per effetti speciali grazie alle loro prestazioni superiori e agli effetti in continua evoluzione. Tuttavia, il prezzo delle luci mobili è relativamente elevato, quindi è necessario considerare la premessa di garantire la luce e gli effetti di base.
Allo stesso tempo, grazie all'uso di luci mobili, il numero di luci di base può essere relativamente ridotto. Le lampade meccaniche e le lanterne di ogni lampada, poiché le loro funzioni sono relativamente singole e fisse, potrebbero risultare difficili da controllare, quindi possono essere equipaggiate con meno lampade. 4. Le performance di gruppo di luci dei personaggi e l'illuminazione di grandi aree sono gestite da lampade a luce bianca di base.
L'illuminazione parziale e l'illuminazione principale vengono gestite con i seguipersona, quindi è consigliabile equipaggiare 2 o 3 seguipersona per diverse occasioni. I team o altri artisti relativamente fissi possono utilizzare i faretti a fascio per illuminare punti fissi. 5. Console luci: tutte le luci sopra menzionate devono essere controllate per la loro intensità.
Generalmente è controllato da dispositivi a tiristori. Quando si sceglie una console luci, è consigliabile optare per un prodotto di tipo console con effetti potenti, un gran numero di circuiti controllabili e un funzionamento semplice. Se il budget lo consente, è meglio utilizzare una console computerizzata.
6. Luci di sfondo: lo sfondo della sala da ballo cambia a seconda degli artisti e ogni cambiamento è dovuto al gusto estetico o alle esigenze del programma. Le luci di sfondo servono a mettere in risalto questi elementi di sfondo, in modo che possano integrarsi nella performance e sottolinearne il tema. Le luci di sfondo comunemente utilizzate includono luci per tende da cielo, luci per tende da terra, luci a fascio, ecc.