Yellow River Lighting Dal 1999, produzione di illuminazione professionale concentrandosi sulla luce della testa in movimento e la luce a LED!
L'illuminazione scenica utilizza la luce colorata per interagire con gli spettacoli e creare un'atmosfera scenica, un processo creativo artistico complesso. Questo processo riflette il talento artistico e l'esperienza tecnica del progettista. Spettacoli con contenuti e forme diverse richiedono progetti di illuminazione diversi, e non esistono praticamente metodi e tecniche fisse. Il contenuto di questo articolo è rivolto principalmente ai principianti, a cui fare riferimento per la creazione di progetti di illuminazione, in modo da arricchire la concezione e la pratica del progetto.
1. Utilizzo di una luce monocromatica. La luce monocromatica significa che nell'area di spettacolo viene utilizzata una sola luce colorata per creare l'atmosfera luminosa richiesta. A seconda delle esigenze della creazione, è possibile utilizzare sia una luce fredda che una calda. La caratteristica principale dell'utilizzo di una luce monocromatica è che il colore della luce è relativamente brillante e non ci saranno diluizioni o variazioni tra le luci colorate.
Nella programmazione di spettacoli teatrali e di danza, a volte si utilizza una luce monocromatica per evidenziare un gruppo di forme che devono essere espresse. Ad esempio, negli spettacoli teatrali, si usa spesso una luce blu medio o verde chiaro per esprimere la notte o l'alba. Durante gli spettacoli di danza, si usa spesso una luce monocromatica per accentuare l'atmosfera luminosa intensa dei balli di gruppo, e cambia costantemente in base all'umore e al ritmo della danza per migliorare l'atmosfera scenica.
Quando si utilizza una luce monocromatica, la luce e l'ombra generalmente non vengono enfatizzate. Se è necessaria una leggera differenza tra luce e ombra, si possono adottare vari metodi, come ad esempio più luci su un lato e meno luci sull'altro; se le luci su entrambi i lati sono le stesse, è possibile utilizzarle sull'altro lato. Aggiunta di filato; è anche possibile utilizzare il sistema di controllo per scurire leggermente la luminosità su un lato. 2. Utilizzo della luce monocromatica. La luce monocromatica si riferisce a un gruppo di luci colorate che sono sostanzialmente simili nella tonalità ma diverse nella concentrazione. Ad esempio, il blu ha il blu medio, il blu verde, il blu brillante, l'azzurro chiaro, l'azzurro cielo, ecc.; il rosa ha il rosa arancione, il rosa brillante, il rosa, il rosa chiaro, ecc.
Il lighting design utilizza la stessa luce colorata per creare un'atmosfera luminosa, sfruttando principalmente le differenze di luminosità e percezione del colore per creare livelli di luce e ombra sul palco. Se si utilizza una luce rosa brillante sul palco e una luce rosa sul lato della porta d'ingresso, l'effetto luminoso creato in questo modo presenterà una certa differenza tra luce e ombra sulla base dei toni del rosa. Inoltre, possiamo utilizzare la stessa luce colorata per evidenziare l'area di esibizione locale. Nell'area di esibizione con luce blu media, utilizzare il blu chiaro per proiettare l'area di esibizione locale con le luci laterali su entrambi i lati del proscenio. La differenza di luminosità fa risaltare l'area locale.
A seconda delle esigenze, è possibile utilizzare anche altri "blu", come la luce blu brillante, la luce azzurra, ecc. Nella posizione delle lampade e delle lanterne, è possibile scegliere la retroilluminazione, la luce del ponte su entrambi i lati, la luce superiore all'ingresso, ecc., in base alla disposizione dei personaggi e alla posizione della scena. Cambiando le parti si possono ottenere diversi effetti di luce e ombra.
3. Applicazione della luce dello stesso colore La luce dello stesso colore si riferisce alla stessa luce di colore freddo o alla stessa luce di colore caldo. I colori freddi comunemente usati includono blu medio, blu verde, blu brillante, blu brillante, blu cielo, blu cielo chiaro, verde scuro, verde medio, verde chiaro, verde brillante, viola, viola chiaro, loto verde, ecc.; i colori caldi includono rosso vivo, rosso, rosa brillante, pesca intenso, pesca brillante, arancione intenso, rosso arancio, arancione dorato, ambra dorata, luce subito dopo, dorato, dorato medio, ecc. Usa la luce blu media nella luce fredda come luce di colore di base e usa la luce verde media sul lato della porta per creare la sensazione di essere al chiaro di luna di notte.
Se si desidera aumentare la luminosità della facciata, è possibile modificare la luce frontale in azzurro cielo o in un blu medio più chiaro. Se si utilizza l'ambra chiaro nella luce calda come luce di base e si utilizza la luce rossa sul lato della porta d'ingresso, si può creare un'atmosfera relativamente piacevole. Quando si utilizza la luce colorata per creare un'atmosfera, è necessario comprendere la relazione tra l'effetto luce-ombra della luce colorata, la posizione della lampada e la luminosità della luce colorata.
L'intero palco è illuminato da una luce rosso-arancio, mentre una retroilluminazione dorata viene proiettata sulla parte anteriore del palco in una parte posteriore. In questo modo, la retroilluminazione dorata dei personaggi nell'area di spettacolo risulta molto vivida. Se si scambiano le parti di questi due tipi di luce colorata, la retroilluminazione della luce rosso-arancio sulla figura apparirà fioca. Solo aumentando la quantità di luce delle lampade e una forte luce rosso-arancio è possibile ottenere una retroilluminazione e un'ombra più vivide. 4. Uso di tonalità contrastanti Le tonalità contrastanti si riferiscono al contrasto tra tonalità fredde e tonalità calde.
Durante l'uso, luci di colore freddo e luci di colore caldo vengono proiettate sui personaggi o sullo scenario nell'area di spettacolo da diverse direzioni. Grazie al contrasto e alla luminosità della luce colorata, è possibile ottenere un effetto di luce colorata relativamente intenso.