Yellow River Lighting Dal 1999, produzione di illuminazione professionale concentrandosi sulla luce della testa in movimento e la luce a LED!
Il teatro deve soddisfare i requisiti di utilizzo per spettacoli teatrali, musicali, di danza e di altro tipo, tenendo conto della situazione di sviluppo; allo stesso tempo, deve soddisfare anche le esigenze visive e uditive del pubblico. Pertanto, un teatro con determinati requisiti funzionali dovrebbe essere progettato in base alle esigenze visive e uditive del pubblico. L'autore analizzerà i metodi di progettazione specifici a partire dai seguenti elementi di base per garantire che il teatro possa ottenere i migliori effetti visivi e uditivi. 1. Palcoscenico Il palcoscenico è il "luogo" dello spettacolo e l'"immagine tridimensionale" che il pubblico può guardare, quindi è una parte molto importante del teatro.
Il palcoscenico del teatro cinese ha una lunga storia e tradizioni uniche, ma dall'inizio del XXI secolo, con l'apporto culturale di Europa, Stati Uniti, Giappone e altri paesi, anche lo spazio di visione è cambiato, così come i concetti e le preferenze culturali e di intrattenimento delle persone. La diversificazione ha portato alla diversificazione delle funzioni del teatro. Il tradizionale palcoscenico a cornice e il palcoscenico a forma di scatola non sono più così diffusi. Negli ultimi anni, nel paese sono comparsi molti palchi di tipo terminale. Sono multifunzionali, non solo per spettacoli ma anche per riunioni, alcuni possono anche proiettare film in formato stereo widescreen e alcuni aggiungono piattaforme telescopiche per sfilate di moda, ecc. Da quanto sopra, possiamo vedere che lo sviluppo della forma del palcoscenico è la chiave per la progettazione architettonica dell'auditorium. È correlato alla scenografia e allo stile teatrale; come "luogo" per lo spettacolo, è anche un'"attrezzatura" per lo spettacolo ed è un "ambiente" necessario per il dramma. L'intreccio di queste tre caratteristiche è destinato a essere strettamente legato ai tempi.
Tuttavia, il rapporto tra il pubblico e gli attori, che si fronteggiano attraverso la bocca della cornice dello specchio, non è cambiato molto. Sebbene siano esistiti palchi di tipo terminale e centrale, il palcoscenico a forma di scatola con cornice dello specchio è ancora la sala del pubblico. Il fulcro dello spazio di visione. 1.1 L'ingresso del palcoscenico L'ingresso del palcoscenico è il centro della composizione spaziale dell'auditorium, indipendentemente dall'inclinazione del soffitto, dalla posizione centripeta delle poltrone, dalle orecchie, dalle scanalature di luce superficiale e dai vari trattamenti architettonici, tutti ne evidenziano fortemente la posizione, come una stella. La cornice del palcoscenico è anche la base per il design dell'auditorium. La sua altezza e larghezza determinano le dimensioni dell'auditorium; le dimensioni del palcoscenico a forma di scatola influenzano persino la forma del teatro; allo stesso tempo, è anche il campo sonoro sul palcoscenico e il campo sonoro dell'auditorium. Il punto di accoppiamento, come la gola, gioca un ruolo decisivo nella qualità del suono dell'auditorium.
In generale, l'altezza, la larghezza e le dimensioni del bordo del palco sono le seguenti. 1.2 Palco (1) Larghezza: due volte la larghezza dell'imboccatura del palco (28-32 m). I palchi laterali devono essere nella parte anteriore del palco e su uno o entrambi i lati dell'area di esibizione.
(2) Profondità: generalmente 12-15 m, medie 16-18 m (la più adattabile), grandi 19-21 m, Beijing Capital Theater 19,5 m. La pensilina e il corridoio del campo di corsa devono essere separati da una parete divisoria. La porta del campo di corsa non deve essere inferiore a 1,5 m e l'altezza della porta non deve essere inferiore a 2,4 m (principalmente per evitare che la larghezza della porta e l'altezza della parete divisoria impediscano agli attori di salire e scendere dal campo). Il lato della parete all'interno del palcoscenico deve essere trattato con materiale fonoassorbente per evitare che il tempo di riverbero nello spazio scenico sia troppo lungo o che altri difetti acustici possano compromettere la performance.
Il palco finale può essere alto 9 m. (3) Altezza netta: dovrebbe essere 2,5 volte l'altezza del palco, più 1-2 m di altezza di installazione f fino al bordo inferiore del traliccio (comunemente noto come traliccio dell'uva). Generalmente, il palco si trova al secondo piano del ponte.
Il ponte al primo piano è alto circa quanto l'ingresso del palco più 0,5 m dalla piattaforma, e la distanza dal sipario laterale è di 1 m. La larghezza del ponte è di 1,8-2,5 m. Si consiglia di installare un ponte leggero sul lato vicino all'ingresso della piattaforma anziché un cavalcavia; e un cavalcavia non dovrebbe essere installato a meno di 1,5 m dall'ingresso della piattaforma per facilitare l'azionamento di sipari di grandi dimensioni, sipari ignifughi, bracci, ecc.
Il ponte del secondo piano si trova a 10,5-11,5 m, che costituisce lo strato di equipaggiamento del braccio, con un carico non inferiore a 200 kg/m². 1.3 Attrezzatura scenica Generalmente, il numero di bretelle sul palco è di 3-5 per m² e sono disposte più fittamente nell'area di spettacolo. Il carico di ciascuna bretella è di circa 400 kg e il palo della luce è di circa 600 kg. Il sipario del palco è un grande sipario (con guida elettrica e meccanismo di interblocco a carrucola); altri sipari includono il sipario anteriore, il sipario laterale, il sipario anteriore superiore, il secondo sipario, il terzo sipario, il sipario luminoso, il sipario di garza, il sipario a cielo aperto, ecc., tutti sollevati da bracci elettrici.
I palchi di grandi dimensioni generalmente hanno aperture finte e alcuni hanno anche giradischi, piattaforme per auto, piattaforme di sollevamento, ecc., mentre i palchi telescopici vengono utilizzati per effetti speciali come le sfilate di moda. Ci sono gabbie di illuminazione nel palco di grandi dimensioni e generalmente ci sono supporti per l'illuminazione. 2 Visione 2.1 Distanza di visibilità In base alle caratteristiche della risoluzione visiva, entro una distanza di 20-25 m, le persone possono vedere chiaramente le espressioni degli attori. L'efficacia massima è di 18-20 m; ma la pratica dimostra che i movimenti e le espressioni sottili dell'attore possono essere visti chiaramente a una distanza di visione di 29-30 m, che è l'effetto dell'associazione.
Pertanto, la lunghezza dell'auditorium è generalmente di circa 30 m. 2.2 Maggiore è la distanza di visione stereoscopica, più le persone saranno lente a percepire il cambiamento di posizione dell'attore, ovvero il cambiamento di distanza. Ad esempio, il pubblico a 30 m di distanza dal palco può percepire il cambiamento di posizione dell'attore sul palco solo quando il cambiamento è maggiore di 0,65 m. Se l'attore fa un piccolo passo in direzione del pubblico (meno di 0,65 m), non percepirà il cambiamento, quindi l'effetto tridimensionale sarà notevolmente influenzato. 2.3 L'angolo di visione è la condizione di visione più confortevole senza ruotare gli occhi. L'angolo di visione orizzontale è di 30° e l'angolo di depressione è di 15°; quando gli occhi sono ruotati, l'angolo di visione orizzontale è di 60° e l'angolo di depressione è di 30°. è inappropriato.
Pertanto, l'angolo formato da qualsiasi pubblico nella prima fila dell'auditorium e la larghezza dell'apertura del palco, ovvero l'angolo orizzontale, dovrebbero generalmente essere controllati entro un intervallo di 30-60°. 2.4 Il balcone è allestito nella maggior parte degli auditorium con cornici a specchio. A causa della limitazione dell'angolo di visione, per consentire al pubblico sul balcone di vedere più cielo, il balcone non dovrebbe essere troppo alto e l'altezza dell'apertura sotto il balcone non può essere troppo piccola, quindi può solo ridurre l'altezza dei posti a sedere a bordo piscina. Si può affermare che una piccola quantità di posti a sedere di alta qualità nella parte anteriore del balcone viene scambiata per il calo della qualità dei posti a sedere a bordo piscina dell'auditorium, che rappresenta più della metà del totale. L'angolo di visione verticale dell'auditorium non è generalmente ottimale e la maggior parte del pubblico guarda da un angolo di elevazione, con scarso effetto stereoscopico e grave occlusione. 2.5 Pendenza crescente Per garantire che tutto il pubblico presente nell'auditorium possa assistere allo spettacolo senza essere ostacolato dal pubblico in prima fila, il pavimento dell'auditorium viene solitamente sollevato con una certa pendenza, fila per fila, da davanti a dietro.
In generale, la superficie del palco situata nel punto della linea del sipario, o 300-500 mm sopra la superficie del palco, è impostata come punto di vista, l'altezza di ogni fila di occhi umani da terra è generalmente di 1100 mm e la costante di elevazione della linea di vista è La distanza tra l'occhio umano e la sommità della testa è di 12 cm e la pendenza del terreno è calcolata. 3. Illuminazione del palco L'illuminazione del palco è un campo di illuminazione formato da lampade e lanterne in molte posizioni sul palco, che fornisce effetti artistici speciali, mostra il senso tridimensionale del corpo e genera l'atmosfera e l'umore del dramma. Queste funzioni sono ottenute attraverso varie modifiche nella qualità della luce, nella quantità della luce, nel colore della luce e nella direzione della luce.
La posizione di lampade e lanterne può essere suddivisa in due categorie: fronte palco e interno palco. Gli impianti di illuminazione e le posizioni davanti al palco influiscono sullo spazio della sala. L'angolo incluso è di 45-50°, non superiore a 55°. L'altezza libera dell'apertura del canale di illuminazione di superficie deve essere superiore a 0,7 m. Se si devono installare le file di luci superiore e inferiore, deve essere di 1,2 m e la profondità di 0,8-1,2 m; la distanza è di 0,1 m. L'altezza nella scanalatura del canale di illuminazione di superficie deve essere superiore a 1,8 m.
La lampada slap deve essere in grado di irradiare il palco principale a una profondità maggiore, migliore è la profondità; si spera che possa irradiare i 2/3 dell'area di spettacolo del palco, con un angolo di irradiazione di circa 45°. La scanalatura slap dovrebbe trovarsi a più di 3 m dalla piattaforma e a non meno di 6 m dall'imboccatura della piattaforma. Sono previste almeno 4 file di lampade slap, ciascuna con 3 lampade.
La larghezza dell'apertura è di 1,7 m e la distanza tra i portalampade è di 0,7 m. Generalmente, 1-2 luci di inseguimento vengono posizionate nella parte superiore del fondo della sala. La distribuzione della luce di ciascuna parte dell'illuminazione scenica può essere generalmente impostata secondo la Tabella 2.